Tour: I colori del Vietnam
Dalla capitale Hanoi l’ itinerario si sviluppa nel nord del Vietnam per scoprire l’ affascinante diversità delle etnie locali e l’ esplosione di colori dei mercati. È prevista una crociera con pernottamento in giunca tra gli incantevoli paesaggi naturali della Baia di Halong, prima il proseguire per la parte centrale del paese, con i suoi tesori architettonici patrimonio dell’ Unesco, il sito archeologico di My Son e la città imperiale di Hué.
Il viaggio termina nel sud tra i caratteristici mercati galleggianti del delta del Mekong e la vivace città di Ho Chi Minh City.
1° giorno ITALIA – SINGAPORE/HONH KONG (-/-/-)
Partenza da Roma o Milano per Hanoi con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore), Cathay Pacific (via Hong Kong) o altro vettore Iata. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno SINGAPORE/HONG KONG – HANOI (-/-/-)
Arrivo all’ aeroporto internazionale di Hanoi. Disbrigo delle formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Hanoi si presenta come una tipica città francese inizio secolo, con viali, parchi, monumenti. Al pomeriggio giro in cyclopousse della città. Trasferimento al teatro per lo spettacolo di Marionotte sull’ Acqua. Pernottamento.
3° giorno HANOI – LAO CAI (B/L/-)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Hanoi: la Pagoda ad un solo pilastro (1409), particolarissima pagoda in legno che poggia su un unico pilastro, per simboleggiare la purezza del fior di loto; il Mausoleo di Ho Chi Minh; il tempio della lettura (1070) eretto in onore di Confucio; il tempio Quan Than, il lago della Spada Restituita. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla stazione di Hanoi e sistemazione a bordo del treno diretto a Lao Cai (cabine prima classe con scompartimenti a 4 Letti). Pernottamento in treno.
4° giorno LAO COI – SAPA (B/L/-)
Arrivo al mattino presto a Lao Cai e proseguimento in auto per Sapa. Sistemazione e colazione in hotel. Nel distretto di Sapa vivono le minoranze Hmong, Dzao, Thais, Zais, Xaphos. Dopo il pranzo escursione ai villaggi di Cat Cat e Ta Phin. Rientro in hotel e pernottamento.
5° giorno SAPA – LAO CAI (B/L/-)
Prima colazione. Al mattino escursione per visitare uno dei coloratissimi mercati che si svolgono in uno dei villaggi circostanti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione di Lao Cai e sistemazione a bordo del treno diretto ad Hanoi (cabine 1° classe con scompartimenti a 4 letti). Pernottamento in treno.
6° giorno LAO CAI – HANOI – BAIA DI HALONG (crociera con pernottamento) (B/L/D)
Arrivo ad Hanoi al mattino presto. Dopo la prima colazione in hotel partenza per la baia di Halong, definitiva l’ ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’ opera di erosione del vento e dell’ acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Crociera nella baia su una tipica giunca vietnamita, pasti a base di pesce e pernottamento a bordo.
7° giorno HALONG – HANOI – HUÈ (B/L/D)
Per i più mattinieri sveglia all’ alba per assistere al sorgere del sole. Dopo la prima colazione proseguimento della navigazione e delle visite nella baia. Rientro ad Halong e partenza in pullman per l’ aeroporto di Hanoi. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel tardo pomeriggio volo per Hué, capitale del Paese dal 1802 al 1945. Trasferimento e sistemazione in hotel.
8° giorno HUE – HOI AN (B/L/-)
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Hué: escursione in battello sul Fiume dei Profumi fino alla pagoda di Thien Mu, visita della cittadella imperiale, e delle tombe imperiali. Pranzo in corso d’escursione in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio partenza per Hoi An. Arrivo e sistemazione in hotel.
9° giorno HOI AN (My Son e Danang) (B/L/-)
Prima colazione. Al mattino escursione a My Son, il sito Cham più importante del Vietnam, centro religioso ed intellettuale del regno Campa, risalente al IV secolo. Al termine della visita rientro a Hoi An, con sosta lungo il tragitto per visitare il museo Cham a Danang. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Hoi An, ricca di edifici che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Rientro in hotel e pernottamento.
10° giorno HOI AN - HO CHI MINH CITY (SAIGON) (B/L/-)
In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Ho Chi Minh City (Saigon). Arrivo e trasferimento in hotel. Inizio visita di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato-. La cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l’ Ufficio Postale; il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien Hau. Pranzo in ristorante locale in corso d’ escursione. Pernottamento.
11° giorno HO CHI MINH CITY – CAN THO (Delta Mekong) (B/L/-)
Al mattino partenza in auto per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, da cui si imbarca per una crociera sul Mekong per osservare la vita dei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il Delta. Sosta ad un mercato galleggiante e ad un giardino di bonsai. Si visita una piantagione, con assaggio di frutta tropicale e pranzo una dimora tradizionale. Arrivo a Vinh Long, importante centro della diffusione del cristianesimo nella regione, e proseguimento per Can Tho, cuore economico-culturale del Delta del Mekong. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
12° giorno CAN THO – CAI RANG – HO CHI MINH CITY (B/L/-)
Prima colazione. Al mattino presto visita del mercato galleggiante di Cai Rang. Al termine partenza per Ho chi Minh City, lungo il tragitto sosta a Mi Tho e visita della pagoda Vinh Trang. Pranzo in ristorante in corso d’ escursione. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento.
13° giorno HO CHI MINH CITY – SINGAPORE/HONG KONG (B/-/-)
Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza per Roma Milano con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore) o Cathay Pacific (via Hong Kong) o altro vettore Iata. Pasti e pernottamento a bordo.
ESCURSIONE FACOLTATIVA AL TUNNEL DI CU CHI (mezza giornata):
escursione a Cu Chi, che dista 60 chilometri circa. La sua famosa recedi gallerie, costruita ala fine degli anni ’40 dai Viet Minh durante la guerra contro i Francesi, fu ampliata negli anni Sessanta dai Vietcong fino a raggiungere i 250 chilometri d lunghezza e i 7 metri di profondità. Si tratta di una grande ed inespugnabile città sotterranea a più livelli. Al termine della visita,rientro a Ho Chi Minh City.
14° giorno ITALIA (-/-/-)
Arrivo in Italia in mattinata. Fine del viaggio