Tour: Giordania Classica
Viaggio individuale 8 giorni / 7 notti
ITINERARIO: Giordania, Amman, Umm Qays, Jarash, Mar Morto, Monte Nebo, Petra, Wadi Rum
INFORMAZIONI BASE DEL VIAGGIO
E' il tour Giordania il più venduto di sempre. Include guida personale, veicolo con autista privato, hotel in mezza pensione (colazione e cena), tutti i trasferimenti e ingressi. Da Petra a Jerash, dal deserto di Wadi Rum al Mar Morto: un itinerario classico con il più completo programma di visite. Personalizzabile al 100%, pianificato con voli diretti da Roma o Milano. Possibilità di voli da tutta Italia.
01° Giorno: Italia - Amman
Partenza con volo di linea per Amman e snack a bordo.
Arrivo (se con volo diretto dopo circa tre ore di volo), rilascio del visto di ingresso e incontro con ns responsabile aeroportuale. Trasferimento in albergo; cena e pernottamento.
02° Giorno: Amman, Umm Qays, Jarash, Amman
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e inizio delle escursioni pianificate.
La giornata dedicata alla visita dei siti archeologici a nord della capitale.
Umm Qays (l'antica Gadara, che domina il lago di Tiberiade ed è circondata dalle alture del Golan) è una città della Giordania sorta sulle rovine della ellenistico-romana Gadara La città fu anche chiamata Antiochia e fu una città semiautonoma della Decapoli romana.
Jarash (la “Pompei d’Oriente“), anche conosciuta come Gerasa, la città fece parte di un sodalizio commerciale e militare assieme ad altre nove città denominato Decapolis, che sfociò, nei primi anni dell'era cristiana, in un periodo di grande splendore. Grazie alla presenza del fiume Wadi Jerash, già nel Neolitico il centro era abitato e d'altronde i resti che affiorano oggi dai siti archeologici appartengono ad un ventaglio storico che va dall'età del bronzo a quella romana. Oggi Jerash è la più estesa area archeologica del nord della Giordania e conserva ancora un bel teatro, il tempio di Zeus e quello di Artemide con le alte colonne che ondeggiano al vento, il ninfeo, il cardo maximo ed il foro.
Rientro ad Amman, cena e pernottamento in albergo.
03° Giorno: Amman, Al Maghtas, Mar Morto, Amman
Prima colazione in hotel.
Inizio delle escursioni pianificate.
Al Maghtas (Betania) è una località che si trova in prossimità del fiume Giordano, famosa perchè luogo biblico dove Giovanni il Battista battezzò Gesù.
Il Mar Morto è un luogo unico al mondo. Il mare (o forse sarebbe opportuno chiamarlo lago, viste le sue limitate dimensioni) è privo di qualsiasi forma di vita a causa dell’altissima concentrazione di sali minerali: il tasso di salinità è di ben sei volte quello del nostro Mediterraneo. E' previsto del tempo libero e possibilità di fare un bagno nelle acque terapeutiche in cui si galleggia con estrema facilità.
Rientro ad Amman e breve visita della capitale del Regno Hashemita. A meno di chiusure settimanali o particolari festività -verificare con i ns uffici - in programma vi sarà la visita della piccola area archeologica (cittadella, tempio di Ercole e del teatro romano).
Rientro in hotel, cena e pernottamento in albergo.
04° Giorno: Amman, Castelli Del Deserto, Amman
Prima colazione in hotel.
Inizio delle escursioni pianificate.
Escursione nella zona orientale del Paese per la visita dei Castelli del Deserto. Con questa denominazione ci si riferisce principalmente a tre castelli della Giordania, due dei quali costruiti nell'VIII secolo dagli Omayyadi nei pressi dell'attuale confine con l'Iraq. I tre castelli sono, in ordine di vicinanza rispetto ad Amman: il Castello di Haraneh, il Castello di Amra e il Castello del Walid. I tre castelli erano più palazzi che fortezze vere e proprie, poiché gli Omayyadi erano stati in origine mercanti beduini e volevano apparire come "principi del deserto" agli occhi dei beduini, loro preziosi alleati.
Tuttavia gli Omayyadi costruirono solo due di questi tre castelli, come detto, poiché il terzo fu costruito verso il I secolo a.C., quando i Romani conquistarono la Giordania guidati da Pompeo; il castello fu successivamente abbandonato e intorno all'VIII secolo ricostruito dagli Omayyadi. Tuttavia, spesso con il termine Castelli del deserto si fa riferimento ad un sito più ampio, che comprende nove differenti complessi.
Rientro in hotel, cena e pernottamento in albergo.
05° Giorno: Amman, Madaba, M. Nebo, Kerak, Beida, Petra
Prima colazione in hotel.
Inizio delle escursioni pianificate.
Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini serba una chiesa ortodossa (di San Giorgio), dove si potrà ammirare la mappa della Palestina, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560 DC.
il Monte Nebo è un luogo dal forte significato simbolico, dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè: a protezione delle rovine della chiesa e dei mosaici del IV sec., si trova una chiesa edificata dai Francescani della Custodia di Terra Santa che iniziarono qui gli scavi fin dal 1933. L'area è nel suo complesso in fase di restrutturazione.
Attraverso la strada panoramica si giunge al Wadi Mujib, spettacolare canyon largo 20km.
Al-Karak, detta anche Kerak è una piccola città della Giordania nota soprattutto per il celebre castello crociato. La costruzione del castello crociato ebbe inizio negli anni Quaranta del XII secolo per iniziativa di Pagano, vassallo del re Folco, e fu nota col nome di Petra Deserti. I Crociati lo chiamarono Crac dei Moabiti o Kerak di Moab, nomi con cui spesso viene indicato nei libri di storia.
Beida (La Piccola Petra) è un logo molto interessante, soprattutto se visionato prima di Petra. Si dice che a causa della sua somiglianza alla "grande Petra", sia stata usata per celare la reale posizione della capitale del regno nabateo, per ingannare nemici e predoni male intenzionati.
Nel pomeriggio arrivo a Wadi Mousa (Petra), sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
06° Giorno: Petra
Prima colazione in hotel.
Inizio delle escursioni pianificate.
In accordo con la vostra guida, si partirà probabilmente al mattino presto per visitare la zona archeologica più bella del Medio Oriente, con la prima luce del giorno che esalta il colore rosso e rosa della montagna in cui è scavata l’antica città dei Nabatei. Il lungo e stretto canyon d’ingresso conduce di fronte alla facciata dell’imponente “Khazneh” (il Tesoro), lo spettacolare, famoso e meglio conservato monumento di Petra. Oltre alla visita del teatro e degli oltre 800 monumenti presenti nell’area, suggeriamo una lunga passeggiata di un’oretta verso il Monastero (El Deir), oppure ancora oltre per arrivare alla Tomba di Aronne.
È consigliabile alzarsi presto ed entrare nel sito immediatamente alla sua apertura.
Nel pomeriggio rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
07° Giorno: Petra, Wadi Rum 4x4, Amman (o Mar Morto)
Prima colazione in hotel.
Inizio delle escursioni pianificate.
Partenza alla volta del deserto di Wadi Rum (le Montagne della Luna), teatro delle gesta di Lawrence d’Arabia e paesaggio tra i più affascinanti del deserto giordano. Qui si effettua un’escursione in jeep 4x4, solitamente di 2 ore circa, tra le dune di sabbia rossa per raggiungere luoghi incantevoli e ammirare irripetibili scorci.
Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro verso nord.
Al termine del viaggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
08° Giorno: Amman - Italia
Dopo la colazione, in accordo col volato riservato, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Il programma include:
Volo Italia/Amman da Roma o Milano andata e ritorno con Royal Jordanian in Q class
Tour in esclusiva con guida privata e trasferimenti privati.
Trasferimenti da/per l’aeroporto
Sistemazione negli alberghi della categoria prescelta
Tour ed escursioni come da programma con autista/guida parlante italiano e auto/minibus aircond
Mezza pensione (prima colazione e cena in hotel)
Ingressi nei siti archeologici
Escursione di 2 ore circa in 4x4 nel deserto del Wadi Rum
Documentazione da viaggio
Assistenza aeroportuale in arrivo
Organizzato e venduto da: 4 Winds