Sofitel Marara & Private Island - Bora Bora
Descrizione
Il Sofitel Marara è uno degli hotel di Bora Bora con il miglior rapporto qualità/prezzo poiché offre una sistemazione curata per un numero limitato di clienti (64 bungalow, non di più), ristorazione e spazi trendy e una piacevole striscia di sabbia delimitata da palme da cocco. Senza dimenticare la posizione, sull'isola centrale, a poca distanza da capo Matira. Attenzione però a scegliere accuratamente l'alloggio per evitare di avere la vista coperta e attenzione anche ai prezzi di alcuni piatti "standard", per i quali si paga la location piuttosto che gli ingredienti.
Posizione
In riva alla laguna, sul prolungamento di capo Matira (in direzione di Anau). Vaitape dista 10 km. L'aeroporto, sul motu Mute, si trova a 17 km. Il transfer diretto in battello è possibile, ma costoso (52 euro a persona per l'andata e ritorno). L'hotel propone anche il trasferimento in due tempi: prendere la "Bora Navette", un battello gratuito che fa la spola tra l'aeroporto e la banchina dei traghetti di Vaitape. Poi minibus dell'albergo (30 euro a persona per l'andata e ritorno).Per spendere ancora meno, ecco un suggerimento: prendere un taxi a Vaitape. La corsa per il Sofitel Marara costerà 17 euro, per un totale di 17 euro a persona per l'andata e ritorno se si prende il taxi in due.
Caratteristiche
Il Sofitel Marara porta il nome di uno dei pesci della laguna: "marara" in polinesiano significa "pesce volante". L'hotel è stato costruito sul luogo in cui fu girato il film Uragano (uscito nel 1979). Troverete alcune foto delle riprese all'ingresso del bar Latitude 16° (che è la latitudine di Bora Bora, 16° 30' sud).Al Marara ci sono esclusivamente bungalow, ripartiti tra l'isola principale e due pontili su palafitte. La nostra categoria preferita è quella degli 11 bungalow lato spiaggia: terrazza che si affaccia sulla laguna con in più i gradevoli giardini. I bungalow su palafitte (intere o parziali) possono riservare sorprese: vista su altri bungalow o su una laguna più piccola collegata alla laguna principale. Solamente i bungalow in fondo al pontile offrono un bel panorama sul mare.Il Marara è stato costruito nel 1978, poi ristrutturato e trasformato più volte. I cambiamenti più recenti sono del 2008-2009 e riguardano la reception e la piscina, ora più spaziosa e circondata da un solarium in legno che si protende verso l'acqua. I materiali scelti e le linee architettoniche sono completamente in sintonia con le tendenze alberghiere attuali, pur conservando aspetti polinesiani (tiki in legno nei giardini, tetti in pandano). Riguardo all'atmosfera, il Sofitel è un posto "in" dove si indugia al bar ordinando delle tapas. La piscina, ampliata, sconfina nella spiaggia. Sarete dunque tentati di sguazzare in questa laguna artificiale (15 x 8 m) piuttosto che nella vera laguna di Bora Bora. È perfetta al calar del sole, quando non si distinguono più i coralli in acqua. Di giorno, sarebbe un peccato passare il tempo sulle sdraio o sui lettini da piscina collocati sul solarium. Si può fare un giro al centro benessere per provare una cura a base di prodotti locali (monoi, papaia, peeling con sabbia di Bora Bora). Ci sono soltanto 3 cabine, solo una delle quali dà all'esterno. I prezzi sono alti (109 euro per un massaggio di un'ora - il trattamento più economico è quello per la bellezza dei capelli a 84 euro), ma sono in linea con quelli praticati nei centri benessere polinesiani.
Camere
Ci sono soltanto 64 bungalow, ma dato che la tenuta non è grandissima, i 19 "giardino" sono raggruppati nei giardini e gli 11 "spiaggia" fittamente allineati intorno a due pontili sul lato della proprietà. Vista la configurazione, bisogna tenere a mente che i bungalow "giardino" sono circondati da vegetazione tropicale ma danno sul retro degli altri bungalow. Gli 11 bungalow "lagoon front" si trovano su semipalafitte: si appoggiano su una lingua di terra e possono affacciarsi su altri bungalow oppure su una piccola laguna (una rientranza nelle terre della laguna principale). I 13 bungalow su palafitte possono avere anch'essi la vista coperta (ma in misura minore) dai bungalow dell'altro pontile. È per questo motivo che consigliamo di alloggiare in uno dei bungalow su palafitte situati in fondo ai pontili (che sono più cari degli altri), per avere un panorama che spazia sulla laguna principale; oppure in uno dei bungalow "spiaggia", in mezzo alle palme da cocco della proprietà e di fronte alla laguna. La differenza tra queste due categorie consiste nel pavimento parzialmente in vetro nell'accesso diretto in acqua dalla piattaforma per i bungalow su palafitte. In ogni caso, sono spaziosi (superficie di 50 m² con la terrazza), possiedono mobili lineari, sempre conservando colori vivaci e aspetto polinesiano (niau intrecciato a rivestire le pareti, pavimento in legno laccato). Il comfort non manca e a volte è addirittura eccessivo: il letto "Mybed", marchio di fabbrica degli alberghi Sofitel, è morbido, sotto come sopra. Infatti è provvisto di un piumone (inutile in Polinesia). Per dormire sotto la trapunta, bisogna accendere l'aria condizionata. Altrimenti, si deve togliere il piumone dalla federa prima di coricarsi. Abbiamo inoltre notato che l'insonorizzazione non era ottima (si sentiva la televisione del vicino...), ma per fortuna la maggior parte dei clienti del Marara non è rumorosa. Tra gli accessori, si è apprezzata la presenza del kit per tè e caffè (bustine gratuite) e dei prodotti Roger et Gallet da 50 ml nel bagno con doccia. Altri elementi presenti: asciugacapelli, accappatoi, telefono e cassetta di sicurezza. Mobili da giardino sulla terrazza, sdraio incluse.
Ristorante
Il Latitude 16° è il ristorante per la prima colazione e la cena, servite a buffet presentato in forma elegante (scodelline, piattini, ornamenti floreali). Al mattino, potrete scegliere tra cornetti vari (le piccole brioche sono squisite), uova strapazzate o un'omelette preparata su richiesta, crêpe. Oppure anche uno yogurt, formaggio, verdure crude, frutta fresca. La sera, quando il pasto viene servito a buffet, il piatto caldo è preparato su richiesta: bisogna quindi aspettare davanti alla cucina in show-cooking, cosa non molto chic. Antipasti e dessert consentono anche una cena più leggera. A pranzo, è la volta del ristorante-bar Hurricane. A meno di non volersi arrostire come gamberi, meglio evitare di accomodarsi sotto gli ombrelloni, vicino alla piscina, per quanto questa possibilità sia invitante, dato che gli ultravioletti polinesiani sono terribili nelle ore centrali della giornata. Dentro, ci si può sedere al bar e sgranocchiare delle tapas (la scelta più economica: piccole porzioni dagli 8 ai 13 euro l'una), oppure accomodarsi a un tavolo che dà sul giardino. In questo caso, attenzione ai prezzi: per limitare le spese, bisogna chiedere un succo di frutta in scatola (2,50 euro), il pesce crudo alla tahitiana (16 euro, il riso è a parte), la pasta (tagliatelle con una specie di pesto a 16 euro). Per le altre pietanze del menu, i prezzi salgono alle stelle: insalata mista a 20 euro, hamburger a 21 euro, pesce del Pacifico alla griglia a 23 euro. La furbizia consiste dunque nel mangiucchiare come uccellini, oppure nel consumare i pasti nei ristoranti meno cari dei dintorni.
Spiaggia
La spiaggia, con le sue sdraio sotto gli ombrelloni in pandano, inizia accanto alla piscina e prosegue per 170 metri, con una larghezza di 15. La sabbia fine è come quella di capo Matira: magnifica. L'acqua trasparente consente di distinguere i coralli che si trovano sul fondo. Saranno necessari sandali o ciabatte di gomma. I coralli hanno un pregio, tuttavia: attirano i pesci. Facendo snorkeling, se ne vedono quindi di varie specie a pochi metri dalla riva. Meglio così, dato che più in là c'è un passaggio navigabile per i battelli dei transfer o delle escursioni. Prendendo un kayak o una piroga polinesiana, si può arrivare fino all'isola privata del Sofitel Motu (di fronte, a 500 m). Accanto ad essa si trova un isolotto vergine. Tra i due vi è un bellissimo giardino di coralli. Si può legare la barca a una delle boe presenti sul posto e poi si infilano le pinne per ammirare splendide madrepore e pesci colorati.