Polinesia Mix
1° giorno: ITALIA/ PARIGI/ PAPEETE
Partenza da MILANO o ROMA per PARIGI con voli di linea in economy class e proseguimento per PAPEETE con volo di linea AIR TAHITI NUI in economy class.
2° giorno: THAITI/ BORA BORA
Arrivo a PAPEETE, accoglienza in aeroporto con omaggio floreale, trasferimento alle partenze dei voli domestici e proseguimento in volo per BORA BORA.
Arrivo, accoglienza in aeroporto e trasferimento collettivo in hotel.
Sistemazione presso l’hotel LE MERIDIEN BORA BORA***** in BEACH BUNGALOW e trattamento di prima colazione incluso.
Le Meridien Bora Bora è stato costruito sul motu Tape, isolotto che dispone di numerose spiagge bianchissime, ombreggiate da palmeti e lambite da acque tranquille e trasparenti.
Completamente rinnovato nel 2010 con un design contemporaneo ed elegante, questo resort dista solo 20 minuti dall’aeroporto e 5 minuti di barca dall’isola principale.
Offre una combinazione eccezionale di bungalow e suite villa, da bungalow sulla spiaggia al più romantico bungalow sull’acqua; tutti sono arredati con mobili raffinati e moderni coniugando standard internazionali con elementi di stile polinesiano.
Dispone di 99 bungalow confortevoli e spaziosi di cui 14 vista spiaggia e 85 su palafitte, divisi in: Lagoon bungalow, beach bungalow, overwater e premium overwater, Pool beach suite e Pool beach villa. Tutte le camere sono decorate e arredate con legno naturale e impreziosite con coralli e conchiglie, dotate di aria condizionata e ventilatore, TV, telefono, mini-bar, bollitore per tè e caffè, accesso internet e cassetta di sicurezza, ponte con sedie a sdraio per avere accesso diretto alla laguna, letti a baldacchino in legno corredati da comodini, attrezzatura per snorkelling; il bagno ha vasca e doccia separati, con wc separato, finestre con persiane che possono essere aperte per godere della vista sulla laguna e della brezza marina. Un drink di benvenuto e un set di asciugamani vengono forniti subito al momento dell’arrivo.
I Lagoon bungalow non hanno accesso diretto sul mare, sono situati all’inizio del pontile e offrono una splendida vista su l’intera isola di Bora Bora. Si compongono di un letto a baldacchino, un tavolino a forma di tavola da surf, doppio lavello in pietra nera e vasca da bagno, grande finestra panoramica, cabina armadio, divano letto e terrazza arredata, per una superficie di 50 mq.
I bungalow a palafitta (overwater) hanno due grandi lastre di cristallo sul pavimento, non scoperchiabili, che permettono di ammirare la vita sottomarina della laguna, accesso diretto al mare, divano letto matrimoniale e terrazza arredata.
I beach bungalow, invece, sono situati sul lato spiaggia, circondati da palme di cocco e vegetazione esotica, con pavimenti in legno, terrazza arredata e divano letto.
Infine la Pool beach suite è una romantica villa situata sulla spiaggia, lungo la laguna interna, tra la vegetazione tropicale e le palme di cocco, ha una camera da letto con divano letto, ampia cabina armadio, bagno in pietra nera e legno, una grande apertura separata che fa da soggiorno e da su una terrazza appartata con una piccola piscina, si estende per 157 mq; mentre la Pool beach villa è l’alloggio più grande e lussuoso di tutto il resort, ben 210 mq, con due ampie camere da letto ognuna con bagno privato e un soggiorno di collegamento, può ospitare comodamente fino ad otto persone.
Completano la struttura due bar, tre ristoranti, uno dei quali sulla bellissima spiaggia, due piscine, una SPA, un banco escursioni, e due boutique. Il ristorante Tipanié offre un buffet a tema ogni sera con cucina polinesiana, asiatica e occidentale; tutti i ristoranti e il bar permettono di godere di una vista unica e mozzafiato sulla laguna e sul monte Otemanu.
Possibilità di noleggiare auto e motorini. Il resort mette a disposizione dei clienti l’attrezzatura per tutte le attività balneari quali attrezzatura snorkeling e canoa. Altre attività possibili sonoimmersioni sub, pesca d’altura, sci nautico, piroga, varie escursioni e crociere, passeggiate pedestri, safari 4x4, giro dell’isola in pullman, quad, immersioni, sorvolo in elicottero, noleggio biciclette, parasailing. A disposizione, per i più piccoli, un’area giochi.
Inoltre da non dimenticare il Bora Bora Turtle Center situato nella laguna privata del resort che offre agli ospiti la possibilità di nuotare con le tartarughe, vederle mangiare e interagire con queste affascinanti creature. Il resort si impegna in un programma ecologico per proteggere le tartarughe marine e, proprio per questo, ha in previsione l’apertura di un centro ecologico.
3° giorno: BORA BORA
4° giorno: BORA BORA
5° giorno: BORA BORA
Pernottamenti e prime colazioni.
Giornate libere da dedicare al relax.
BORA BORA
Bora Bora, la perla del Pacifico, è ritenuta la più bella tra le Isole Sottovento della Polinesia Francese.
Emersa circa 3 milioni di anni fa, l’isola si trova a un’ora di volo da Papeete ed è dislocata a circa 280 km a nord est di Tahiti.
L’isola nel suo complesso è costituita da 38 chilometri quadrati di terra emersa circondati da un’indimenticabile barriera corallina.
In epoche remote era un gigantesco complesso vulcanico, che con il passare degli anni, subì un progressivo inabissamento. Di esso oggi resta un vulcano spento, il monte Otemanu(727 metri), massima cima di Bora Bora. Come Tahiti, le sue verdi alture vulcaniche e le lagune circondate da isolotti la rendono una piscina tropicale popolata da miriadi di pesci, tartarughe, murene.
Vaitape è il centro principale di Bora Bora, e da qui si possono organizzare safari all'interno dell'isola, gite su barche dal fondo trasparente per ammirare i pesci sul fondale, escursioni in piroga e catamarano, pic-nic sulle isolette e numerose altre attività sportive. Per chi vuole entrare in contatto con gli animali, è possibile nuotare accanto alle tartarughe marine, accarezzare i pesci del Lagoonarium, un acquario all'aperto, e persino dare da mangiare agli squali.
Come gran parte delle isole polinesiane, Bora Bora basa la propria economia essenzialmente sulla pesca e sul turismo. I più importanti centri turistici sorgono sui motu e sono frequentati ogni anno da migliaia di visitatori.
È sicuramente un’isola romantica sulla quale ogni albergo ha saputo creare un paradiso privato per accogliere le coppie in luna di miele, proponendo agli amanti della tranquillità l’intimità dei bungalow.
6° giorno: BORA BORA/ RAIATEA /TAHA'A
Prima colazione.
Trasferimento collettivo in aeroporto e partenza per RAIATEA. Arrivo e proseguimento in barca a TAHAA.
Sistemazione presso l’hotel LE TAHA'A ISLAND RESORT & SPA***** in SUNSET OVERWATER SUITE e trattamento di prima colazione a buffet incluso.
L’Hotel Le Taha’a Island Resort (5 stelle) è stato aperto nel 2002 e ha ottenuto diversi riconoscimenti importanti, oltre ad essere stato lodato da diverse pubblicazioni, tra cui il Condè Nast Traveler nel gennaio del 2011.
Situato sul motu Tautau a soli 35 minuti di navigazione dall’aeroporto di Raiatea (i trasferimenti sono operati dalle barche navetta del resort) e a 5 minuti di barca dal villaggio di Tapuamu (trasferimenti gratuiti dalla stazione) o a 15 minuti di volo in elicottero, modo anche per godere dall’alto di una vista mozzafiato.
L’intero hotel è stato costruito intorno e nel mezzo della vegetazione esistente per preservare la natura del luogo: scoprirete magnifici alberi, piante e fiori colorati, una vegetazione ricca e lussureggiante.
Dispone di 45 Overwater suite, 10 beach villas e 2 Royal beach villas, tutti costruiti in perfetto stile polinesiano con paglia, bambù, legno, pietre e coralli, corde e tessuti di cocco.
Le Overwater suite hanno tutte gli stessi confort e lo stesso stile ma si differenziano tra loro per la posizione e le dotazioni, tutte comunque con una vista insuperabile sulla laguna: alcune sono sospese sopra le acque, altre si collocano di fronte al meraviglioso giardino di coralli e altre ancora con vista sulla laguna.
Le beach villas sono posizionate direttamente sulla spiaggia e offrono una camera da letto con zona soggiorno separata e piscina privata, giardino tropicale privato e veranda con tetto di paglia, oltre ad una vasca da bagno e doccia esterna per godere appieno del cielo stellato di Tahaa.
Le Royal beach villas sono le più lussuose, si compongono di due camere, un bagno suite, due vasche da bagno e docce esterne, una piscina privata e gazebo con tetto in paglia situato in un giardino tropicale privato.
Il resort dispone, poi, di tre ristoranti e due bar: il ristorante principale è immerso tra gli alberi con una vista unica sulla laguna, offre una vasta selezione di specialità locali ed internazionali, con buffet caldi e freddi, frutta fresca, succhi e spremute di stagione ecc.., il tutto condito, una volta a settimana da uno spettacolo di danze tradizionali polinesiane.
I bar offrono rinfrescanti cocktail e, essendo situati vicino alla piscina, permettono di bere tranquillamente mentre si è immersi in acqua.
Ci si può, poi, rilassare nel centro fitness e Spa (massaggi, balneoterapia, trattamenti personalizzati ecc.) a disposizione degli ospiti tutti i giorni o fare una bella partita a tennis nel campo di gioco dell’hotel.
A disposizione gratuitamente: kayaks, attrezzatura per snorkeling, piroga, bocce, scuba diving, internet center.
Inoltre a pagamento: crociere, attività culturali, moto d’acqua, pesca d’alto mare, immersioni, passeggiate pedestri, pasto agli squali, safari 4x4, sci nautico, giro dell’isola in pullman, sorvolo in elicottero, noleggio bicicletta, escursioni varie.
7° giorno: TAHA'A
8° giorno: TAHA'A
9° giorno: TAHA'A
Pernottamenti e prime colazioni.
Giornate libere da dedicare al relax.
TAHAA
Tahaa ha una superficie di 90 kmq e 5.000 abitanti; viene identificata come “l’isola sorella” di Raiatea poiché la leggenda racconta che essa fu distaccata da Raiatea da un’anguilla sacra posseduta dallo spirito di una principessa.
Quest'isola montagnosa dalle forme dolci e dalle coste dentellate è soprannominata "isola della vaniglia" in ragione delle numerose piantagioni di vaniglia che sono presenti su di essa. E’ solcata da tre spettacolari vallate e si presenta come un'imponente montagna che culmina nel monte Ohiri, a circa 600 metri d’altezza. La sua laguna dalle sfumature di zaffiro e smeraldo è un paradiso per gli amanti delle immersioni.
La vita su Tahaa è più tranquilla di quella di Raiatea. Si tratta di una perla incontaminata, raggiungibile solo in barca, ancora sconosciuta al turismo di massa: offre il tipico spaccato della tranquilla vita tahitiana dove le alte montagne verdi contrastano con le spiagge sabbiose e le piantagioni di vaniglia. Mentre il versante nord dell'isola è abbastanza regolare, il versante sud è frastagliato da profonde e magnifiche baie. L'isola è percorsa da una strada costiera, asfaltata solo sul versante nord e in prossimità dei centri abitati, mentre altrove è di coralli frantumati; tutta la strada costiera è lunga 70 km ed è percorribile in un giorno.
Da non perdere la Festa della pesca al sasso, che si svolge ogni anno l'ultima settimana del mese di ottobre. La festa comprende danze, canti, mostre di prodotti agricoli e artigianali, tornei di pesca, gare di piroghe (’"Hawaiki Nui”, ogni novembre passa da Tahaa per terminare il mattino successivo a Bora Bora) e la corsa dei portatori di frutta, oltre alla pesca al sasso. Per quest’ultima, le piroghe si dispongono a ventaglio nella laguna e gli equipaggi lanciano pietre sull'acqua per spingere i pesci dentro un recinto verso la riva.
L’isola viene paragonata ad un magnifico giardino profumato e colorato dove assaggiare frutti tropicali e visitare i famosi vivai di perle nere a conduzione familiare.
10° giorno: TAHA'A/ RAIATEA/ PAPEETE/ PARIGI
Prima colazione.
Rilascio della camera alle ore 10.00
Trasferimento collettivo in barca a RAIATEA e di qui trasferimento collettivo in minivan in aeroporto a PAPEETE.
In tarda serata partenza per PARIGI.
11° giorno: PAPEETE/ PARIGI
In volo.
Transito a LOS ANGELES
12° giorno: PARIGI/ ITALIA
Coincidenza per MILANO o ROMA.