Gran Tour della Thailandia
GIORNO 1 - Bangkok
Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok e trasferimento in Hotel, tempo per rilassarsi. Mezza giornata di escursione sui “Klongs”, i canali del fiume Chao Phya, a bordo delle tradizionali "long tail boats", alla scoperta di una suggestiva ed inattesa Bangkok, prossima ma allo stesso lontanissima da quella dei grattacieli e dei viali intasati di auto. E' un mondo in cui ancora si respira l'aria del tempo antico che si può pienamente assaporare salendo nella pace che aleggia al culmine dei Wat Arun, il "Tempio dell'Aurora". Rientro in Hotel. Cena in Hotel
GIORNO 2 - Bangkok
Intera giornata di visita della città chiamata “Venezia d’Oriente”. Si inizia con il complesso del Palazzo reale, visitando il Royal Pantheon, la Sala dell'incoronazione, la Royal Redemption Hall e la Sala dei Funerali Reali. L'edificio più venerato è il Wat Phra Kaew al cui interno è conservato il famoso "Buddha di smeraldo", la più sacra statua e reliquia di tutta la Thailandia. (nota: la Domenica alcune parti del Palazzo reale sono chiuse al pubblico). Breve tragitto in tuk tuk per raggiungere il Wat Po che è il più antico tempio e la più antica Università della Thailandia ed è famoso per la sua gigantesca statua del Buddha sdraiato. Si visita poi il Wat Trimit che ospita la veneratissima statua del Buddha d'oro. Si prosegue per il palazzo Vimanmek che è considerato il più grande edificio al mondo in legno di tek dorato. Si prosegue quindi per un centro di produzione e vendita delle famose sete Thailandesi. Ritorno in Hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena sul fiume a bordo della Manhora Cruise, per una memorabile serata sul fiume dei re.
GIORNO 3 - Bangkok - Ayutthaya - Sukhothai
Partenza da Bangkok per raggiungere Ayuthaya l'antica capitale del Siam fondata nel 1350. Conobbe il suo massimo splendore nel XVII secolo e venne poi conquistata e distrutta dai Birmani nel 1767 ma maestose memorie della sua antica grandezza restano nei numerosi templi dell’isola come Wat Sri Sanpeth, Vihan Mongkon Borpith o Wat Prangchorn che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l'Asia. Si prosegue per Kamphaeng Phet, dove si visita l’Historical Park, un complesso di antichi monumenti del periodo di Sukhothai. Si raggiunge infine Sukhothai nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel.
GIORNO 4 - Sukhothai - Sri Satchanalai - Chiang Mai
Dopo la prima colazione, partenza di primo mattino per raggiungere poi il parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo, e oggi World Heritage dell’UNESCO, dove si visitano Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri e Wat Sri Chum. Si passa poi a Sri Satchanalai, eretto dal Re Ramkamhaeng il Grande, che è un insieme di monumenti che segnano la nascita, dai modelli khmer, dello stile di Sukhothai. Nel pomeriggio si prosegue verso il Nord e si raggiunge infine Chiang Mai.. Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel.
GIORNO 5 - Chiang Mai - Mae Hong Son
Partenza di primo mattino per raggiungere Mae Hong Son attraversando uno splendido panorma di montagne e foreste. Durante il tragitto si visitano la coltivazione di orchidee e le grotte di Tham Lot con la possibilità, per i più audaci di fare rafting nelle grotte. Si prosegue con la visita degli insediamenti delle minorità etniche che abitano sui dorsi delle montagne di Pai. Arrivo a Mae Hong Son nel tardo pomeriggio.Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel.
GIORNO 6 - MAE HONG SON - CHIANG MAI
Giornata dedicate alla visita dei scenari naturali di Mae Hong Son visita a un villaggio Padeng, l’etnia delle famose donne dal collo a giraffa. Dopo una visita ai principali templi di Mae Hong Son (Wat Chong Kham, Wat Chong Klang e Wat Phra That Doi Kong Mu), trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Chiang Mai, nel tardo pomeriggio (Il biglietto aereo e' a carico dell'operatore). Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel.
GIORNO 7 - Chiang Mai
Partenza per la visita al Wat Phra That Doi Suthep, il principale tempio del Nord eretto presso la sommità di un rilievo alto 1.676 metri da cui si gode un magnifico panorama. Rientro a Chiang Mai e visita del Wat Suandok le cui origini risalgono al 1373. Si raggiunge poi Bo Sang e San Kamphaeng, famosi centri di produzione dell’artigianato del Nord, in particolare legno, sete, argento e carta di riso. Cena Kantoke, secondo la tradizione folkloristica del Nord con spettacolo di danze classiche. Al termine, visita al celebre night bazaar di Chiang Mai. Pranzo in ristorante tipico e Cena Kantoke .
GIORNO 8 - Chiang Mai - Chiang Rai
Si inizia il tour visitando il Campo degli elefanti di Chiang Dao dove gli animali vengono addestrati al lavoro; si fa poi una quieta cavalcata a dorso di elefante e si visita il villaggio Palong a Chiang Dao conoscendo così i modi di vivere delle popolazioni della montagna. Si raggiunge poi, nella regione di Taton, un villaggio della minorità etnica Lahu e di qui ci si imbarca per una meravigliosa navigazione sul fiume Kok che ci portera’ a Chang Rai nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel.
GIORNO 9 - Chiang Rai
Si procede per Doi Mae Salong poi si vista il villaggio Santi Khiri, costruito dai soldati rifugiati della fazione di Kuomintang . Conosciuto per la sua produzione di te e coltivazioni di frutta. Visita delle vicine tribu : Akha, Lahu, Yao and Chin Hor. Ci si ferma poi a visitare il famoso tempio Phra That Sinakarindhra da dove e’ possibile godere di una spettacolare vista. Si prosegue poi per Doi Tung dove si trova la residenza invernale di sua maesta la regina. Si arriva a Mae Sai, una viva cittadina di confine con Myanmar con un interessante mercato per poi proseguire per al Triangolo d’Oro confine tre Thailandia, Laos e Myanmar. Avremo modo di godere della vista del fiume ed avere un con un colpo d’occhio la visuale dei tre paesi. Rientro a Chiang Rai nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante tipico a Santi Khiri e Cena in ristorante tipico vicino al night bazaar.
GIORNO 10 - Chiang Rai - Phayao/Prae - Phitsanulok
Partendo da Chiang Rai si visita il Wat Rong Khun, il cosiddetto "Tempio bianco", che è l'ardita e quasi onirica creazione di un famoso artista thailandese contemporaneo. Si prosegue attraverso la provincia di Phayao, che un tempo fu un principato indipendente poi assorbito dal regno di Lanna; sosta sul lago di Kwan e visita al Wat Si Khom Kham . Si percorre poi la provincia di Prae, con le sue immense foreste di teak e si visita il Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri. Arrivo a Phitsanulok nel tardo pomeriggio- Pranzo in ristorante tipico e Cena in Hotel.
GIORNO 11 - PHITSANULOK - LOPBURI - NAKORN RATCHASIMA “KORAT”
Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno per Lopburi. Il viaggio è una stupenda occasione per ammirare gli scenari agresti delle regioni centrali e per condividere dei momenti di vita quotidiana con l’allegro e caloroso popolo Thai. Arrivo a Lopburi e visita di questo antica città che fu uno dei piú importanti centri di diffusione del buddismo e qui nacque il caratteristico stile artistico che porta il suo nome. Visita al Phra Narai Ratchaniwet, ovvero il "palazzo del Re Narai il Grande", al Wat Phra Si Maha That, al Phra Prang Sam Yot. Dopo la visita del Kala shrine of Sarn Prakarn, un tempio di cui centinaia di scimmie hano fatto la loro abitazione, si segue la strada verso Sud visitando l’antica città di Saraburi ed il Wat Phra Putthabatat dove è conservata una venerata "Orma del Buddha". Si raggiunge infine Nakorn Ratchasima, meglio conosciuta con il nome di Korat, la capitale della regione dell’Isaan. Pranzo in ristorante tipico e Cena in hotel.
GIORNO 12 - NAKORN RATCHASIMA "KORAT" - PHIMAI - BANGKOK
Visita del Ban Prasat, tre antiche torri santuario khmer su un basamento in laterite. Visita del Parco storico di Phimai, stupendo tempio costruito dagli antichi Khmer sul finire del XI secolo; di dimensioni grandiose, la cinta esterna misura 1020 metri per 580, per raffinatezza e maestosità non è assolutamente inferiore ai più celebrati templi di Angkor. Dopo la visita di Prasat Phanom Wan, un piccolo ma seducente tempio khmer, si prosegue per Bangkok nel tardo pomeriggio. Trasferimento in aeroporto . Pranzo in ristorante tipico. Fine dei servizi. NOTA BENE: Per motivi di carattere Tecnino/Operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione di luoghi da visitare, senza alterare in nessun modo i contenuti.