Gran Tour della Cambogia

03.08.2013 20:24

Viaggio per conoscere in maniera approfondita questo paese: si visitano tutte le attrattive più conosciute del paese: il complesso di Angkor, la capitale Phonm Pent, l’elegante cittadina di Battambang, ma anche località fuori dagli itinerari più battuti, come la montagna sacra del Phonm Chisor, la provincia di Ratanakiri e di Kompong Cham, il sito pre-angkoriano di Sambor Prei Kuk e la provincia di Kratie dove, con un po’ di fortuna, si potranno osservare i rari delfini dell’ Irrawaddy. Possibilità di estensione con soggiorno balneare a Sihanoukville o in una delle più rinomate spiagge della Thailandia o della Malesia.

1° giorno: ITALIA – SINGAPORE/ BANGKOK   (-/-/-)

Partenza dall’ Italia per Phnom Penh con volo di linea Thai Airways (via Bangkok) o Singapore Airlines (via Singapore). Cena e pernottamento a bordo.

 

2° giorno: SINGAPORE - BANGKOK – PHNOM PENH   (-/L-/-)

Arrivo al mattino a Phnom Penh. Disbrigo delle formalità burocratiche e trasferimento in hotel. Pranzo. Inizio delle visite della città: il Museo Nazionale, il complesso del Palazzo Reale, con la Pagoda d’ Argento, ed il Wat Phnom, situato sul colle in posizione panoramica. Se il tempo lo permette visita del Central Market, posto all’ interno di una mastodontica cupola sulla quale convergono i principali viali della città. Rientro in hotel e pernottamento.

 

3° giorno: PHNOM PENH (Phnom Chisor e Phonm Da)   (B/L/-)

Prima colazione. Partenza in direzione sud verso province rurali di Thakmau e Takeo. Lungo il tragitto sosta al Phonm Chisor, l’ antica montagna sacra del “Suryaparvata”. Pranzo al sacco e proseguimento fino a Ta Keo. Da qui si snoda una rete di canali che arrivano fino al confine con il Vietnam. Navigazione a bordo di piccole imbarcazioni fino al sito archeologico di Angkor Borei e al suo museo. Proseguimento in barca verso il confine con il Vietnam per visitare le possenti rovine della torre khomer Phnom Da e le rovine dell’ Ashram Maha-Russei, un antichissimo luogo di preghiera induista. Rientro a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Pernottamento.

 

4° giorno: PHNOM PENH – KOMPONG CHAM – KRATIE   (B/L/-)

Partenza al mattino da Phnom Penh verso Kratie (291 km – circa 7-8 ore) con soste lungo il tragitto al villaggio di Skoun – noto per le specialità culinarie locali, ovvero ragni, grilli e cavallette fritti – ed a Kompong Cham dove si visita il tempio Wat Nokor. Pranzo in ristorante locale in corso d’ escursione. Proseguimento per Kratie attraverso delle piantagioni di alberi da gomma. Sistemazione all’ Hotel Udom Sambat o similare e pernottamento.     

5° giorno: KRATIE – BANLUNG (Ratanakiri)   (B/L/-)

Prima colazione. Al mattino presto partenza la provincia di Stung Trang, nel nord del paese, da dove si prosegue per la remota provinciali Ratanakiri, attraverso strade sconnesse fino al piccolo capoluogo di provincia di Banlung. Arrivo e sistemazione presso il Terres Rouges Lodge o similare. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio escursione in barca sull’ incantevole lego di Yak Lom. Rientro in hotel. Pernottamento. 

 

6° giorno: BANLUNG   (B/L/-)

Prima colazione. Partenza per la parte nordoccidentale della provincia, attraversando le foreste di bambù per visitare il villaggio di Veng Xai, interessante comunità formata da insediamenti cinesi, laotiani e kreung. Risalendo il fiume in barca si incontrano alcuni villaggi tamopun, come Ka Choan, dove nel cimitero si possono ammirare i totem impiegati nelle cerimonie funebri. Pranzo in corso d’ escursione. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel con sosta alle cascate di Cha Ong e Katienche. Pernottamento.

 

7° giorno: BANLUNG – KAMPI – KOMPONG CHAM – KOMPONG THOM    (B/L/-)

Partenza di buon mattino in auto verso sud in direzione della provincia di Kratie (circa 3 ore) con sosta a Kampi, dove si effettua una mini- crociera a bordo di imbarcazioni locali per ammirare i rari delfini dell’ Irrawadddy che vivono in diverse decine di esemplari in queste acque. Pranzo in corso d’ escursione. Proseguimento del viaggio via terra seguendo il corso del Menkong fino a Kompong Cham. Sosta nel piccolo villaggio di Chhlong con un’ interessante architettura coloniale. Arrivo Kompong Thom in tarda serata. Sistemazione in hotel e pernottamento.

 

8° giorno: KOMPONG THOM – SMBOR PREI KUK – SIEM REAP    (B/L/-)

Prima colazione in hotel e partenza per Sambor Prei Kuk, antica capitale dell’ Impero Chena è costituita da decine di templi sparsi nella foresta, alcuni dei quali ancora avvolti della vegetazione. Rientro a Kompong Thom e proseguimento per Siem Reap ( 150 km – circa 3 ore). Pranzo in corso d’ escursione. Arrivo nel pomeriggio, sistemazione in hotel. Pernottamento.

9° giorno: SIEM Reap (Rolous e Tonle Sap)     (B/L/-)

Prima colazione. Al mattino visita del sito archeologico di Hariharalaya, città pre- Angkoriana. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor. L’ attrazione maggiore di Rolous è il mastodontico Bakong, un “tempio montagna” a cinque gradoni. Rientro a Siem Reap e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in barca sul Tone Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico che nella stagione delle piogge si espande a dismisura irrigando i campi di riso. Sulle rive del lago sorgono villaggi di pescatori di etnie minoritarie, che vivono in pittoresche case di legno galleggianti sul fiume. Rientro in hotel e pernottamento.

 

10° giorno: SIEM REAP (Angkor Wat)    (B/L/-)

Partenza prima dell’ alba per assistere al sorgere del sole della vetta del Phnom Bakong, la collina su ci sorge l’ omonimo tempio-montagna. Rientro in hotel per la prima colazione. Visita di Banteay Srei o “Cittadella delle Femmine, al tempio di Banteay Samre, al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan. Pranzo e nel pomeriggio inizio della visita di Angkor Wat, meraviglioso simbolo nazionale. Pernottamento in hotel.

 

11° giorno: SIEM REAP (Angkor Thom)    (B/L/-)

Prima colazione. Visite dei templi, costruiti quando l ‘impero dei Kmher raggiunge il suo massimo splendore. Tra questi il grande Rajavihara, oggi noto con il nome di Ta Phnom, famoso anche per l’ aspetto selvaggio nel quale si presenta. Si prosegue con le rovine del tempio montagna Ta Keo, mai terminato dai suoi antichi costruttori, e dei piccoli templi Thommanon e Chao Sai Tewoda. Si giungerà infine all’ Angkor Thom, la gigantesca città fortificata. Al centro si trova il Tempio di Stato del grande Re Jayavarman VII, il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri scolpite, più a nord si trova invece il colossale monastero del Nagarajayasri e le “terme. Pranzo in ristorante locale in corso d’ escursione. Pernottamento.

 

12° giorno: SIEM RESP – BATTAMBANG    (B/L/-)

Prima colazione. Al mattino presto partenza per Battambang in auto (180 km – circa 3 ore), seconda città della Cambogia ed elegante località dell’ architettura coloniale. Sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita dell’ antica rovina khmer Phnom Banhom, 20 km a sud-ovest della città. Seguirà una divertente corsa a bordo del “bambolo Train”, un piccolo vagone ferroviario costruito in legno di bamboo. Si proseguirà quindi con la visita delle rovine del tempio Khmer Ek Phnom risalente all’ XI secolo. Rientro in città all’ ora del tramonto per un cocktail in una antica casa Khmer in legno. Pernottamento.

 

13° giorno: BATTAMBANG – KOMPONG CHHNANG – OUDONG – PHNOMPENH   (B/L/-)

Prima colazione. Al mattino partenza per Phnom Penh ( 290 km circa 5 ore) attraversando incantevoli paesaggi rurali. Sosta ad un villaggio di artigiani e a Kompong Chhang per il pranzo in ristorante locale. Proseguimento per l’ ex capitale Oudong e visita di alcuni delle padoge buddiste. Arrivo a Phnom Penh e sistemazione in hotel. Pernottamento.

 

14° giorno: PHNOM PENH – SINGAPORE/ BANGKOK   (B/-/-)

Prima colazione. Giornata a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Singapore Airlines (via Singapore) o Thai Airways ( via Bangkok). Pasti e pernottamento a bordo.

 

15° giorno: ITALIA    (-/-/-)

Arrivo in Italia in mattinata. Fine del viaggio.