Africa
L'Africa è la culla dell’ umanità.
La verità è che l'Africa è una terra affascinante, in grado di generare un'attrazione irresistibile , in coloro che riescono ad entrare in contatto con la sua anima più vera. Un tempo destinazione di avventurieri, esploratori e artisti, oggigiorno l'Africa è alla portata di tutti.
Nel territorio Africano c'è una delle Sette Meraviglie dell'Antichità, la Piramide di Giza. Ma anche a sud del Sahara spettacoli straordinari attendono il visitatore: le Cascate Victoria sul fiume Zambesi.
E tra le più grandi attrazioni sono certamente i grandi parchi e riserve naturali, come il parco Ngorongoro in Tanzania, ove innumerevoli specie tipiche, molte anche a rischio d'estinzione, vivono in libertà protette contro la caccia indiscriminata. Ma in Tanzania, non ci sono solo parchi ma anche 800 km di coste fatte di spiagge bianche, punteggiate da palme e lambite dalle acque calde e smeraldine dell’Oceano Indiano.
Il Clima in Sudafrica
Una posizione subtropicale e un altopiano interno causano le condizioni temperate del Sudafrica, rendendolo una destinazione così apprezzata dai visitatori.
Le temperature del Sudafrica, che vengono misurate in gradi centigradi,hanno una media di 28 ° C e una minima di 8 ° C.
Le precipitazioni medie annue sono di sotto dei 500 millimetri l'anno, rendendo il paese un po 'asciutto.
La maggior parte della pioggia cade nel Western Cape in inverno, a differenza dal resto del paese, dove le pioggie cadono nei mesi estivi.
Ma cosa ancor più positiva, il clima del Sudafrica oltre a vantare molto sole, registra una media di 8,5 ore di luce al giorno.
Le condizioni climatiche in Sudafrica generalmente vanno da un clima Mediterraneo nell'angolo sud-occidentale ad un clima temperato nell'altopiano interno, e subtropicale a nord-est. Una piccola regione nel nord-ovest ha un clima desertico.
I nostri inverni relativamente miti e brevi non giustificano la spesa di impianti di riscaldamento centralizzato in edifici e case, cosa che può portare i visitatori a percepire l'inverno come più freddo di quanto non sia in realtà.
La risposta a questo è vestirsi a strati.