Isole Cook Discovery
Le isole Cook rappresentano la vera Polinesia perché non scoprire quindi anche aspetti più intimistici di questo splendido arcipelago? ecco che spunta Atiu l'isola delle grotte delle spiagge coralline microscopiche di un piccolo e delizioso villaggio.. 2 notti per scoprire l'aspetto più vero del Pacifico facilmente raggiungibile.
1° giorno ITALIA - LOS ANGELES - RAROTONGA
Partenza in giornata.
Transito a Los Angeles.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno RAROTONGA
Arrivo di prima mattina.
Tipico benvenuto in Polinesia con collane di fiori e.. sorrisi.
Trasferimento presso l’ hotel prescelto ed inizio del vostro soggiorno in Polinesia!.
3° giorno RAROTONGA B/ /
4° giorno RAROTONGA B/ /
5° giorno RAROTONGA B/ /
Prima colazione per tutto il periodo di soggiorno.
Nota per chi viaggerà:
Le isole di Cook sono state la mia seconda meta da viaggiatore del Pacifico. Avevo quindi dei termini di paragone affidabili. Per questo posso affermare anche oggi a 20 anni dalla mia prima visita alle Isole del “sorriso” che questo arcipelago è un vero paradiso tropicale fatto di spiagge ma anche di gente, di armonia e di semplicità. Non importa se si soggiornerà in un hotel di lusso o in una villetta con angolo cottura, con vista mare oppure giardino. Ciò che rimarrà negli occhi e nel cuore saranno i profumi dei fiori, le magnifiche danze polinesiane,tramonti infuocati seguiti magari da una serata allo storico Banana Court, il pub/ristorante disco forse più famoso del Pacifico; sicuramente il più longevo.
Non dimenticate di noleggiare un motorino o una vetturetta ed esplorate Raro (Rarotonga nello slang locale) immergendovi nel ritmo dell’ isola che non è caraibico… ma rigorosamente polinesiano, una vera essenza di tiare tutta per voi.
Una sosta al negozio di conchiglie, un salto al mercatino di Avarua, una lezione tenuta dal famoso personaggio locale Piripurutu III sulle virtù del cocco e su come si costruiscono coroncine di fiori sono tra le attività possibili, non dimenticando ovviamente di scegliere tra le miriadi di parei in vendita un po’ ovunque!. In ultimo potrete scoprire la bellezza dei picchi montuosi (653 metri!) e della foresta ove potrete nuotare o solo ammirare le pozze cristalline che scaturiscono dalle cascate Wigmore's Waterfall Papua waterfall. Dunque buon viaggio (Roberto Chiesa)
6° giorno RAROTONGA - AITUTAKI B/ /
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’ Atollo di Aitutaki.
Arrivo, tradizionale benvenuto polinesiano e trasferimento all’ hotel prescelto.
Prima colazione per tutto il periodo di soggiorno.
Durante il soggiorno parteciperete ad una crociera nella laguna di Aitutaki con pranzo incluso.
7° giorno AITUTAKI B/ /
8° giorno AITUTAKI B/ /
9° giorno AITUTAKI B/ /
10° giorno AITITAKI B/ /
Tra gli atolli più belli del pacifico e, facilmente raggiungibili quello di Aitutaki ne è il re. Difficile trovare una laguna così bella per colori, armonia delle coste che la contengono fatte di lunghe strisce di sabbia bianchissima e splendidi motu. Non parliamo poi delle idilliache immagini delle palme che si curvano verso l’ acqua creando sinuosi scenari di luce ed ombra. Anche qui volendo è possibile noleggiare un motorino ed esplorare l’isola, girovagando tra microscopici centri abitativi. All’ interno dell’ isola solo palmeti e piccole piantagioni di cocco.
Aitutaki si è trasformata in un mito (più di Bora Bora), ai tempi delle prime trasvolate del pacifico. Infatti la Coral Route che portava dagli Usa alla Nuova Zelanda passava di qui; il romantico idrovolante effettuava il suo ammaraggio nel motu di Akaiami ad Aitutaki.
11° giorno AITUTAKI - ATIU B/ /
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’ isola di Atiu.
12° giorno ATIU
Solo pernottamento.
Incluse due visite: tour dell’ isola ed esplorazione delle grote coralline.
Atiu è un’ isola unica nel contesto delle Cook! A cominciare dai 5 piccoli villaggi che in pratica ne formano uno solo al centro dell’ isola; Pochissimi abitanti ma moltissime chiese delle più diverse religioni. Il tutto convive simpaticamente in una rilassata e divertente atmosfera su questa isola piccolissima, verdissima e dal rosso suolo vulcanico che permette la crescita rigogliosa di ananassi, caffè, taro e banani. Il tutto infine si tuffa nel mare più blu ove le spiagge piccole e madreporiche rassomigliano a piccoli diademi. All’ interno dell’ isola che e stata formata da un antico vulcano vi sono grotte e, ovunque pinnacoli di coralli fossili. Gli abitanti di Atiu erano un tempo i “Vikinghi” delle Cook, abili navigatori ed un poco… pirati. L’arrivo dei missionari mitigò per un poco le loro tendenze e, attorno alla storia delle vicissitudini intercorse tra missionari e locali va ricordata quella in cui venne vietato l’uso della tradizionale bevanda fermentata la kava. Nacque un movimento clandestino che edificò ovunque nelle foreste dell’ isola i tumunu, luoghi di produzione e consumazione clandestina di questa bevanda. La kava non e solo una bevanda alcolica ma lega gli abitanti di tutto il pacifico a riti e tradizioni pagane, è anche una interessante prodotto curativo. Insomma il locale “proibizionismo” imposto dai missionari si tramutò in divertimento locale e, ancora oggi viene praticato nonostante sia tramontata l’era proibizionistica.
Quest’isola non può quindi non affascinare il visitatore durante il suo breve soggiorno.
Le due visite programmate (il tour dell’ isola e quello delle grotte coralline), vi permetterà di scoprire tutti questi aspetti e, di ammirare anche due specie uniche di uccelli il piccolo kaveka ed il coloratissimo pappagallino Kura - Rimatara Lorikeet.
13° giorno ATIU – RAROTONGA
In giornata trasferimento in aeroporto e rientro a Rarotonga.
Trasferimento nell’ hotel della categoria prescelta.
14° giorno RAROTONGA- ITALIA B
In base all’ operativo del volo internazionale trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno TRANSITO
Pasti e pernottamento a bordo.
16° giorno: ITALIA
Arrivo previsto in giornata.