Gran Tour Fascino Ellenico
• Durata 2 settimane
• Tour in autopullman con aria condizionata
• Mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 12° giorno
• Pernottamento e prima colazione dal 12° al 15° giorno
• Guida locale parlante italiano dal 2° al 13° giorno
1º giorno - ITALIA/ATENE
Arrivo ad Atene e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2º giorno - ATENE
Giornata dedicata alla capitale. Prima tappa, il Nuovo Museo dell’Acropoli, inaugurato nel 2009 a soli 300 m dal Partenone per custodirne i tesori più preziosi, poi visita dell’Acropoli e del Partenone ed infine passeggiata nel quartiere della Plaka, uno dei più antichi e caratteristici di Atene. Sosta da “Brettos”, la più antica distilleria della città, e degustazione di ouzo. Pranzo opzionale in una tipica taverna. Pomeriggio a disposizione con possibilità di escursione facoltativa a Capo Sounion. Cena e pernottamento in hotel.
3º giorno - ATENE/ARACHOVA (km 180)
In mattinata giro panoramico di Atene con sosta finale a “Varvakios Agora”, pittoresco mercato della città. Pranzo libero. Partenza per Delfi e lungo il tragitto visita del monastero bizantino di Ossios Loukas, decorato con vivaci mosaici. Proseguimento per Arachova, cittadina ai piedi del monte Parnaso. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - ARACHOVA/KALAMBAKA (km 230)
Trasferimento al sito di Delfi, meta dei pellegrinaggi degli antichi greci per consultare l’oracolo. Visita del tempio di Apollo, dello stadio e del museo che custodice i preziosi reperti trovati duranti gli scavi tra cui spicca l’Auriga, magnifica statua bronzea a grandezza naturale molto ben conservata. Pranzo libero e proseguimento verso Kalambaka. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno - KALAMBAKA/SALONICCO (km 250)
Mattinata dedicata alla visita di 2 delle famosissime Meteore, monasteri ortodossi costruiti in cima ad imponenti torri naturali di roccia. Pranzo libero. Proseguimento per Vergina e visita della monumentale tomba di Filippo II, re di Macedonia e padre di Alessandro Magno, con stupendi affreschi e preziosi arredi funerari pressoché intatti. Trasferimento a Salonicco, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno - SALONICCO/MONTE ATHOS/SALONICCO (km 210 + 50 nm)
Giornata libera per scoprire la bella Salonicco, seconda città più importante della Grecia. In alternativa, possibilità di crociera facoltativa (intera giornata, pranzo escluso) al monte Athos, territorio autonomo totalmente dedicato alla preghiera, situato sull’omonima penisola: navigando lungo la costa potrete ammirare dal battello alcuni dei 20 maestosi monasteri che sorgono all’ombra del monte Athos. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno - SALONICCO/KASTORIA (km 190)
In mattinata giro panoramico di Salonicco, passando dall’arco di Galerio e dalla Rotonda, e visita della basilica di San Demetrio. Pranzo libero. Trasferimento a Pella, città natale di Alessandro Magno, e visita dei resti dei suoi stupendi mosaici. Il tour continua verso Edessa con le sue belle cascate e colorati giardini. Proseguimento per Kastoria, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno - KASTORIA/IOANNINA (km 220)
Kastoria, sulle rive del lago Orestiada, vanta un importante patrimonio artistico con chiese bizantine e palazzi medievali. Pranzo libero. Proseguimento per Monodendri, uno dei 46 paesini della Zagorochoria caratterizzati dallo stesso stile architettonico con case in pietra una addossata all’altra, ponti ad arco e stradine acciottolate. Da Monodendri inizia la gola di Vikos, una delle più profonde del mondo, con panorami mozzafiato. Cena e pernottamento in hotel a Ioannina.
9° giorno - IOANNINA/PREVEZA (km 180)
Visita di Ioannina, che conserva vestigia della dominazione ottomana, e del monastero sull’isola del lago Pamvotis. Il tour prosegue con la visita della grotta di Perama famosa per la grande varietà di formazioni di stalattiti e stalagmiti. Pranzo libero. A Dodoni visita di quello che viene considerato il più antico oracolo greco, dedicato a Giove. Trasferimento alla deliziosa e pittoresca Parga, sul mare, affacciata su un tratto di costa con meravigliose baie. Cena e pernottamento in hotel a Preveza.
10° giorno - PREVEZA/OLIMPIA (km 295)
Trasferimento ad Olimpia attraversando il nuovo ponte che unisce la Grecia continentale al Peloponneso. Visita del grandioso sito archeologico, dove ancora oggi viene accesa la fiamma olimpica, e del museo. Pranzo e pomeriggio liberi. Cena e pernottamento in hotel.
11° giorno - OLIMPIA/SPARTA (km 200)
Trasferimento in Laconia e visita dell’antica Mistra, la “città dalle 1000 cupole”, con il maestoso palazzo costruito dai principi franchi nel 1249 che domina il paesaggio e tutt’intorno palazzi medioevali e chiese bizantine dai magnifici affreschi. Pranzo libero e proseguimento per la moderna Sparta e visita del Museo dell’ulivo. Cena e pernottamento in hotel.
12° giorno - SPARTA/TOLO (km 200)
Visita dello stupendo teatro di Epidauro, costruito nel IV secolo a.C. con oltre 14.000 posti a sedere e utilizzato ancora oggi grazie all’eccezionale acustica. Proseguimento per Nauplia e visita a piedi della bella città sul mare, prima capitale della Grecia moderna, ricca di edifici di epoca veneziana, turca e neoclassica. Pranzo libero. Trasferimento a Tolo e tempo a disposizione per una nuotata. Cena libera o possibilità di crociera facoltativa con barbecue sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.
13° giorno - TOLO/ATENE (km 180)
Mattinata dedicata alle straordinarie rovine di Micene, la cittadella fortificata di Agamennone, dalle mura spesse 6-8 m con la celebre porta dei leoni. Visita dell’Acropoli e della tomba di Atreo col suo tesoro funebre. Pranzo libero. Trasferimento a Nemea e sosta con degustazione del vino locale. Rientro ad Atene attraverso il canale di Corinto. Resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.
14° giorno – ATENE
Giornata a disposizione o, in alternativa, possibilità di crociera facoltativa (giornata intera e pranzo incluso) nel golfo Saronico con visita delle deliziose isole di Aegina, Hydra e Poros. Cena libera.
15° giorno - ATENE/ITALIA
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.
Organizzato e venduto da: Alpitour
Richiedi un preventivo: clicca qui