Gran Tour della Colombia
UN ITINERARIO COMPLETO TRA LE LOCALITÀ PIÙ AFFASCINANTI DI QUESTO BELLISSIMO PAESE
1° giorno - Italia / Bogotà
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bogotà. Arrivo nel pomeriggio, ricevimento e trasferimento in Hotel. Pernottamento.
2° giorno - Bogotá
Prima colazione in hotel. Mezza giornata di visita del centro storico della città, conosciuto con il nome di “Candelaria”, che riunisce un insieme di antichi quartieri dall’importante patrimonio architettonico, rappresentato da vecchie case dal profondo accento spagnolo, con finestre protette da inferriate, spessi portoni e balconi di legno, patii interni che nascondono giardini. Tutto il settore si sviluppa intorno a Plaza Bolivar, al centro della quale si erge la Statua di Simon Bolivar, “el Libertador”. Sulla piazza si affaccia la Cattedrale, che fu costruita nel luogo dove fu innalzata la prima chiesa di Bogotà nel 1539 e riveste una notevole importanza dal punto di vista del patrimonio storico poiché possiede una collezione di oggetti liturgici, tessili e ornamenti raccolti per più di quattro secoli. Al lato si trova la Capilla del Sagrario, gioiello architettonico della città. Nelle vicinanze sorge il Capitolio, costruito dal 1847 al 1926, d’influenza ionica, neoclassica e rinascimentale, la cui costruzione è opera di diverse generazioni di intagliatori. In seguito visita del Museo Botero, che raccoglie opere donate dal maestro Fernando Botero e comprende alcune opere di Picasso, Renoir, Dalì, Matisse, Monet e Giacometti tra gli atri. Proseguimento per il Museo de Oro che raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro e 20.000 di oggetti di pietra, ceramica, tessuti e pietre preziose appartenenti alle culture Quimbaya, Calima, Tairona, Sinu, Muisca, Tolima, Tumaco e Madalena. Questa collezione è considerata la più importante del mondo nel suo genere. Pomeriggio a disposizione per attività individuali (si consiglia la visita dei numerosi Musei della città). Pasti liberi e pernottamento.
3° giorno - Bogotà – Zipaquirá – Villa de Leyva
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione nord per Zipaquirá, percorrendo la regione centrale della savana dove si trovano le famose coltivazioni di fiori, riconoscibili dalle numerose serre che s’intravedono dalla strada. Arrivo dopo circa un'ora e 15 minuti. Zipaquirá, nome che evoca Zipa, massimo gerarca della comunità Muiscas e capo assoluto delle ricche miniere di sale della zona. Arrivo e visita dell’impressionante Cattedrale di Sale, magnifica opera d’arte e ingegneria. La visita inizia in un tunnel, lungo il quale si trovano le quattordici stazioni della Via Crucis, che conduce alla Cupola da dove si può osservare la grande croce in bassorilievo. Si giunge infine alle tre navate della Cattedrale, collegate tra di loro da aperture che rappresentano la nascita e la morte di Cristo. Nella navata centrale si trovano l’altare Maggiore, una croce di 16 metri di altezza e “la creación del Hombre” un'opera intagliata in marmo dallo scultore Carlos Enrique Rodriguez. Nel pomeriggio proseguimento per Villa de Leyva. Arrivo dopo circa 2 ore e sistemazione in Hotel. Villa de Leyva, una delle più belle città coloniali della zona, fu fondata nel 1572 da Hernan Suarez de Villalobos per ordine del nuovo regno di Granada. Al tempo della colonia rivestiva un ruolo molto importante poiché il viceré e il suo seguito vi trascorrevano molto tempo. Oggi la città è un gioiello coloniale con la Piazza Maggiore di 14.000 metri quadrati circondata da case dalla tipica architettura spagnola, viuzze e stradine di pietra e la chiesa parrocchiale del XVII secolo. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
4° giorno - Villa de Leyva – Bogotà
Mattinata dedicata alla visita della cittadina. In seguito rientro a Bogotà con sosta al Convento di Ecce Homo. Il Convento, fondato nel 1620, era un importante centro di evangelizzazione della regione, molto popolata dalle comunità indigene. Arrivo s Bogotà e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° giorno - Bogotà – Neiva – San Agustín
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Neiva. Arrivo all’aeroporto di Neiva e trasferimento in auto a San Agustín. Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del Parco Archeologico di San Agustín in particolare della Mesita A, B, C e D, della Fuente Ceremonial del Lavapatos e del Museo Archeologico. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno - San Agustín – San José de Isnos – San Agustín
Intera giornata dedicata alla visita degli altri due parchi dichiarati, insieme a San Agustín, Patrimonio Culturale dell’Umanità da parte dell’Unesco: Alto de los Idolos e Alto de las Piedras. In seguito visita del maestoso paesaggio del Massiccio Colombiano e delle spettacolari cascate di Salto del Mortino (180 metri) e Salto de Bardones (320 metri). Rientro in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno - San Agustín – Neiva - Bogotà - Cartagena
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Neiva e partenza per Cartagena, via Bogotà. Arrivo, trasferimento e sistemazione in Hotel. Cena libera e pernottamento.
8° giorno - Cartagena
Mattinata dedicata alla visita panoramica della città con sosta al Monastero e Chiesa detta “la Popa”. Costruito nel 1606, si eleva in cima all’unico promontorio della zona anticamente chiamato “La popa del Galeón” per l’incredibile somiglianza con la poppa di un galeone. In seguito visita del Castello di San Felipe di Barajas, fortezza costruita sulla collina di San Lazaro con lo scopo di difendere la città dagli attacchi nemici. Proseguimento per la città vecchia, visita del convento di San Pedro Claver e del centro artigianale di “Las Bovedas”. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pasti liberi e pernottamento in hotel.
9° giorno - Cartagena – Isole del Rosario - Cartagena
Prima colazione. Intera giornata d’escursione alle isole Rosario, arcipelago raggiungibile a bordo di imbarcazioni veloci. Il parco, dichiarato Parco Naturale Nazionale, racchiude un insieme di isole coralline circondate da un mare cristallino, habitat di un’ampia varietà di fauna marina. Tempo a disposizione per lo snorkelling o semplice relax. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento.
10° giorno - Cartagena / Bogotà /Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia, via Bogotà. Pasti e pernottamento a bordo.
11° giorno - Italia
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
Cosa comprende
Voli intercontinentali in classe economica
Voli interni in classe economica
Trasferimenti da e per gli aeroporti come da programma
Sistemazione negli hotel indicati in trattamento come da programma
Escursioni come da programma con guida in italiano (dove non diversamente specificato)
Kit da viaggio
Assicurazione medico/bagaglio - include copertura fino a 1.500 € per il bagaglio e fino a 10.000 € per le spese mediche
Cosa non comprende
La quota di iscrizione
Tasse aeroportuali, security, fuel surcharge
Tassa aeroportuale da pagare in loco in uscita (circa 30 USD se si parte da Bogotà e circa 42 USD se si parte da Cartagena)
Le bevande ai pasti ove previsti e non menzionato trattamento di all-inclusive
Extra vari e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Organizzato e venduto da: Quality Group